Come consuetudine, anche quest’anno, la Pescatori Padovani Tubertini ha deciso di trascorrere il giorno di Pasquetta in compagnia dei propri soci lungo le sponde dell’Idrovia Padova Venezia per una pescata ed un mega picnic.
Lunedì 6 aprile ore 7.30: arietta fresca, la brina, montagne piene di neve in lontananza…tutto fuorché primavera, ma un cielo limpido ed azzurro con uno splendido sole faceva capolino sull’Idrovia. Il tratto riservato alla Padovani è stato quello lato cavalli dopo la lingua di terra; a monte, vicino alla motta, campo di gara feeder con a seguire quello riservato alla pesca al colpo con Senior e Giovani stanziati vicino al ponte di Vigonovo.
Il tempo, dopo una splendida settimana con temperature primaverile ed un sole caldo, ha visto nel weekend un clima incerto con delle pioggie e molto vento; proprio la Bora ha soffiato forte sul Veneto nei giorni di Pasqua e Pasquetta facendo calare sensibilmente le temperature e tornando così in pieno inverno con neve a basse quote in montagna e gelate in pianura. Una leggera brina, appunto, ha accolto i pescatori al mattino.
L’acqua si presentava comunque in perfette condizioni con un livello alto, cresciuto anche durante la gara, e senza la presenza di erbe.
Il campo di gara sembrava però suddiviso in due zone: i primi settori, feeder compreso, dove il pesce ha fatto fatica a rispondere alle pasture ed alle esche dei concorrenti, mentre più si scendeva verso il ponte più le mangiate e le catture si susseguivano; sicuramente chi si è divertito di più sono stati i quattro ragazzi del settore giovanile che nelle tre ore di gara hanno avuto costanza di mangiate.
Il pescato è stato tutto sommato buono viste le condizioni meteo non proprio ottimali, con l’idrovia che piano piano si sta risvegliando dal lungo letargo invernale con la speranza di presentarsi in forma all’inizio delle competizioni. Molti i gardon catturati, ma non sono mancate le solite breme e anche dei discreti carassi che facevano la differenza.
Per il feeder cinque i soci in gara. Il peso più alto dopo le 4 ore di gara lo fa registrare Maurizio Crivellin che ferma l’ago della bilancia a 2600 grammi, seguito da Daniele Donà con 1550 grammi e Filippo Favarato con 1430.
Per la pesca al colpo sono stati fatti tre settori da cinque concorrenti ed uno da quattro concorrenti.
Nel primo settore, il meno pescoso di tutti, vittoria per Michele De Luca con 1820 grammi davanti ad Alberto Bettella con 1230 grammi.
Nel settore numero due il peso più alto lo fa registrare Giorgio Donato con 2370 grammi, davanti a Davide Signorin con 1960 grammi.
Nel terzo settore, con la media pescato in sensibile aumento e tutti i concorrenti sopra il kg di pesce, vince Daniele Nardo con 2710 grammi davanti a Stefano Sette con 2250 grammi.
Nell’ultimo settore, il più pescoso di tutti, vittoria per Christian Ruzzante con 4690 che per soli 40 grammi supera Renato Nicoletto in una bellissima sfida pesce a pesce!
Dopo i 19 senior in gara, un breve stacco prima dei 4 ragazzi del settore giovanile che visto i pesi si sono davvero divertiti con la cattura di gardon, breme e qualche carassio.
Negli Under 18, Jean Pierre Signorin totalizza 4580 grammi di pesce seguito da Alessandro Piana con 3100 grammi.
Tra gli Under 14, Denis Bettinelli porta alla pesa ben 4640 grammi di pesce davanti alla debuttante Alessandra Favarato che pesa 3770 grammi…un bel debutto per la Ale ed il suo spondista!!!
Dopo la mattinata trascorsa a faticare, chi più e chi meno, avanti indietro con la roubasienne non poteva mancare una lunga tavolata preparata e bandita alla grande dalle nostre signore. Panini, sotto aceti, formaggio, tanto vino e immancabili dolci hanno reso il dopo pesca ancora più piacevole tra tante risate ed una bella compagnia!
Per poter visualizzare le classifiche della gara cliccare qui
Ecco tutte le altre foto della bella giornata di festa trascorsa lungo le sponde dell’Idrovia