Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio ha preso il via il Campionato di Serie A/2 lungo le sponde del Canal Bianco in quel di Loreo. I concorrenti, 40 squadre per 160 pescatori, sono stati tutti disposti sulla sponda fronte chiatte dalla Futura 2000, società organizzatrice di queste prime due prove.
Il weekend è stato caratterizzato dal meteo un pò pazzerello che sin dal venerdì ha reso complesse le scelte di pesca delle varie squadre. Al venerdì, appunto, un forte vento di Bora soffiava facendo percepire temperature invernali ai pescatori e rendendo alquanto difficili le operazioni di pesca, ma soprattutto mettendo in allarme i concorrenti per una pescosità che faceva fatica a decollare in molte zone del campo di gara. Per fortuna al sabato le condizioni meteo si sono presentate decisamente migliori. Vento assente, cielo azzurro e sole a fare da capolino con temperature tipicamente primaverili hanno regalato delle pescate davvero notevoli in tutte le zone del campo di gara, sia a chi aveva impostato la gara pescando corti, sia a chi la gara l’aveva impostata con qualche pezzo di canna in più. Media pescato di oltre 11 kg nelle quattro ore di gara con le solite breme, anche di grossa taglia, a rendere spettacolare il campo di gara! La domenica l’ennesima svolta meteo, come da previsione, con pioggia battente e forte vento di Bora che ha reso davvero complessa l’azione di pesca, facendo registrare una media pescato decisamente più bassa e di poco superiore ai 5 kg di pesce.
Non solo le condizioni del tempo diverse tra le varie giornate di pesca, ma anche le condizioni della marea che nei tre giorni di pesca hanno fatto sbizzarrire i pescatori impegnati lungo le sponde del canale rodigino.
Entrambe le prove sono state vinte dalla Nettuno Tubertini squadra A rispettivamente con 5 e 6 penalità, frutto di una buona conoscenza del campo di gara e buon intuito nelle scelte ed impostazioni. Al sabato salgono sul podio la Casaleonese Colmic B con 6 penalità e la River Club Padova Tubertini A con 10 penalità; alla domenica seconda piazza per Amici per la Pesca 2011 Tubertini squadra A con 9 penalità e terza per la Città del Rubicone Trabucco con 10 penalità.
Weekend ben al di sotto delle aspettative della vigilia per le nostre due squadre impegnate nella competizione. Al sabato la squadra A composta da Christian Ruzzante 4°, Giorgio Donato 8°, Davide Signorin 8° e Filippo De Marchi 10° totalizza ben 30 penalità, mentre alla domenica ne porta a casa ben 32 frutto dei seguenti piazzamenti: 6° Christian Ruzzante, 8° Giorgio Donato, 8° Filippo De Marchi e 10° Davide Signorin. Va meglio la squadra B composta da Alberto Bettella 1°, Maurizio Bacelle 1°, Jean Pierre Signorin 5° e Federico Berton 10° che al sabato porta a casa 17 penalità, mentre alla domenica sprofonda portando a casa 22 penalità frutto dei seguenti piazzamenti: 2° Jean Pierre Signorin, 6° Maurizio Bacelle, 6° Federico Berton ed 8° Alberto Bettella.
Dopo le prime due prove la classifica generale vede saldamente al comando la Nettuno Tubertini A con 11 penalità, seguita con 17,5 penalità dalla Casaleonese Colmic B e con 22 penalità dalla River Club Padova Tubertini A. La Pescatori Padovani Tubertini squadra B con 39 penalità si piazza in 13° posizione, mentre la squadra A con 62 penalità si piazza in 37° posizione nei bassi fondi della classifica.
Per visualizzare le classifiche complete cliccare qui
Prossimo appuntamento lungo le sponde del Cavo Lama, nel tratto Centrale, il 26 giugno.
Ecco le foto dei nostri soci
Altri partecipanti