Domenica 25 settembre nel campo di gara di Ostellato nell’oasi delle Vallette si è tenuta la prova conclusiva del Trofeo di Serie A/2. I 160 concorrenti sono stati suddivisi in due zone: prima e seconda all’ingresso, mentre terza e quarta dopo gli animali. Buona la resa del campo di gara, capace di regalare una media pescato nelle quattro ore di gara superiore ai 6 kg in tutte le zone, con punte di oltre 8 kg in quarta zona.
Meteo decisamente caldo per una domenica autunnale, con sole a fare da capolino e temperature vicine ai 30 gradi che hanno reso piacevole la giornata trascorsa all’aria aperta.
La pescata è stata molto difficile, nonostante i pesi possano trarre in inganno; fondamentale la cattura di pesci di taglia come breme e carassi, ma anche qualche carpa, siluro ed addirittura qualche pesce gatto americano. Nelle prime due zone, soprattutto nella prima zona, la maggior parte della pescata è stata battezzata corta, con 5/6 pezzi di canna, mentre dopo gli animali la pescata prevalentemente si è svolto a tredici metri. Pochi i pesci catturati con la tecnica britannica, con qualche raro caso sparso lungo il campo di gara.
Vittoria di tappa per i padroni di casa della Pesca Sport Ferrara Casumaresi Tubertini che si impongono con 9 penalità, davanti all’Amo Santarcangiolese Colmic con 10 penalità ed alla Cannisti Club Vicenza Colmic con 11 penalità. Al quarto posto, sempre con 11 penalità, la squadra B della Pescatori Padovani Tubertini, autrice finalmente di una buona prova.
A questa prova la Pescatori Padovani Tubertini partecipava con due squadre, entrambe autrici di una buona performance. 4^ assoluta come detto la squadra B grazie ad il 2° posto di Maurizio Bacelle ed Alberto Bettella, al 3° posto di Jean Pierre Signorin ed al 4° posto di Federico Berton per un totale di 11 penalità; 9^ assoluta la squadra A grazie al 1° posto di Giorgio Donato, al 4° posto di Christian Ruzzante e Filippo De Marchi ed al 9° posto di Davide Signorin per un totale di 18 penalità.
Acuto che vale la tanta sospirata salvezza per la squadra B che chiude 13^ assoluta questo campionato, ben al di sotto delle aspettative della vigilia. Purtroppo retrocede la squadra A che chiude 34^ assoluta in classifica generale.
Al termine della cinque prove disputate sul gradino più alto del podio troviamo la River Club Padova Tubertini, seguita dalla Città del Rubicone Trabucco e dalla Nettuno Tubertini.
Per visualizzare le classifiche complete cliccare qui
Ecco le foto dei nostri soci impegnati in gara
Altre foto