Domenica 02 aprile 2017 lungo le sponde dell’Idrovia si sono ritrovati ben 154 concorrenti per la prima prova del Trofeo dell’Amicizia organizzato dalla Galileo Monselicensi Garbolino. Ottima risposta per quanto riguarda gli iscritti, soprattutto perchè il campo di gara padovano sarà teatro della seconda prova del Regionale subito dopo Pasqua. In molti quindi hanno approfittato del Trofeo Amicizia per iniziare a provare le lenze e le pasture in vista dei prossimi impegni più importanti. I concorrenti sono stati suddivisi su due zone ed hanno occupato tutto il campo di gara: la zona A, lato cavalli, con 4 settori a monte della punta di terra ed altrettanti a valle della punta; la zona B, lato ex piattaforme, con 5 settori a monte della punta di terra e 3 settori invece a valle della punta.
Buona la risposta del canale Idrovia che ha regalato un buon numero di catture con una media pescato di oltre 3 kg di pesce, ma con maggiore pescosità sul lato ex piattaforme rispetto a lato cavalli: 3.579 grammi contro 2.748 grammi! La giornata è stata a tratti soleggiata, ma condizionata da un forte e fastidioso vento di scirocco che ha disturbato per buona parte della gara l’azione di pesca, soprattutto per chi utilizzava la roubasienne alla massima lunghezza consentita di 13 metri.
Varie le impostazioni di gara delle società presenti, soprattutto per quanto concerne le lunghezze di pesca dove ogni zona sembra avere storia a sè. Buona parte dei settori sono stati vinti pescando a roubasienne sui 13 metri o sugli 11,50, mentre in alcuni settori, soprattutto lazo ex piattaforme, è stata vincente la pesca corta sui 5/6 pezzi di canna. Come lo scorso anno numerosi i carassi catturati, anche di discreta taglia, sicuramente predominanti rispetto alle breme ed ai gardon. Anche l’utilizzo delle lenze variava molto dalle zone e soprattutto dall’influenza del vento nell’azione di pesca. Dal lato cavalli, più protetto, si potevano utilizzare delle lenze più leggere, soprattutto nell’ultima ora di gara quando le mangiate di facevano rare e difficili da interpretare. Dal lato ex piattaforme invece, lenze leggere per la pesca corta, mentre lenze più pesanti per la pesca fuori a causa del fastidioso vento.
La vittoria di giornata è andata ad una brillante Cannisti Club Padova 96 Rossi Pesca che con 7 penalità si aggiudica la prova davanti al Club Sampey Maver di Rovigo con 10 penalità ed ai Cannisti Club Vicenza Colmic con 12 penalità.
Assoluto individuale di giornata per Enrico Pavan della Futura 2000 Colmic con quasi 12 kg di catture, ultimo di campo dal lato cavalli.
La Pescatori Padovani Tubertini ha partecipato alla manifestazione con ben quattro squadre, senza purtroppo ottenere risultati di rilievo, complice forse qualche particolare da rivedere nell’impostazione di gara. Migliore piazzamento lo ottiene la squadra B che con 15 penalità si classifica 7^ di giornata grazie al 3° di Andrea Da Re e Massimiliano Boccardo, al 4° di Roberto Rosso ed al 5° di Giuliano Conte. La squadra C invece chiude la gara con 19 penalità e 15^ di giornata grazie al 1° di Alberto Bettella, al 4° di Maurizio Bacelle ed al 7° di Fabio Boccardo e Filippo De Marchi. Molto indietro le altre due formazioni: 28 penalità per la squadra D (6° Massimo Degan, 7° Alberto e Marco Bettin, 8° Filippo Santi) e 30 penalità per la squadra A (6° Antonio Michelotto, 7° Renato Nicoletto e Giorgio Donato, 10° Giuliano Cesaretto)
Per visualizzare le classifiche complete cliccare qui
I nostri soci impegnati in gara
Alcune foto della manifestazione.